Aziende

Società cancellate e proprietà degli immobili

Un panorama nuovo che, nell’immediato, apre tuttavia una serie di interrogativi sui trust già istituiti, sulla possibilità di richiedere egualmente la liquidazione sulla base delle aliquote attuali, sul tempo assai lungo che potrebbe intercorrere tra l’istituzione del trust e l’applicazione dell’imposta.

Smartgiornamento. Instititutio ex re certa e beni non compresi nel testamento

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17868 del 3/7/2019 è tornata a pronunciarsi sul destino dei beni non indicati nel testamento quando gli eredi siano stati designati con il meccanismo dell’institutio ex re certa.

Smartgiornamento. Postergazione dei finanziamenti sociali nelle s.r.l.: due sentenze importanti

I finanziamenti dei soci alla società, nelle s.r.l., a certe condizioni vengono postergati rispetto ai crediti dei terzi verso la società: la situazione è disciplinata dall’articolo 2467 c.c. E’ una materia che suscita un nutrito contenzioso.

Minore erede di quote di s.r.l. e autorizzazioni necessarie

Il minore, come ogni soggetto incapace, non è autorizzato a intraprendere un’attività commerciale ma può continuarne una esistente

Criptovalute e aumento di capitale

Una decisione del Tribunale ha diffuso l’impressione di uno stop della giurisprudenza all’aumento di capitale mediante conferimento di criptovalute.

Cessione totalitaria di partecipazioni sociali e imposta di registro fissa

La cessione di tutte le quote sociali a un unico soggetto è stata, fino al 2017, sempre più spesso tassata come una cessione d’azienda.

Vendita di terreno senza menzione del fabbricato soprastante

La compravendita di un terreno sul quale insiste una costruzione determina il trasferimento anche di quest’ultima per effetto del principio dell’accessione.

Legato d’azienda

Su chi gravano i debiti in caso di legato d’azienda? E’ il caso che l’erede si cauteli con un’accettazione beneficiata?