Come aprire la copia notarile firmata digitalmente?
La copia conforme di un atto notarile normalmente viene ritirata fisicamente dallo studio notarile dove si è firmato l’atto oppure viene spedita via posta al cliente richiedente. Il nuovo modo per avere una copia è quello digitale ma siccome la mail con il semplice allegato non ha valenza giuridica, una copia firmata digitalmente è la soluzione.
Una copia firmata digitalmente viene spedita con l’estensione .p7m. La firma digitale è la procedura che permette di verificare elettronicamente la validità di un documento digitale e in Italia, assieme alla posta certificata sostituisce con valenza legale la firma olografa e la posta raccomandata.
Aprire questo tipo di file significa verificarne la validità della firma e successivamente leggerne il contenuto attraverso l’utilizzo di appositi programmi.
Uno dei più utilizzati è sicuramente Dike, un programma molto semplice e gratuito che permette di aprire file p7m e verificarne la validità. Per prima cosa bisogna scaricarlo dal sito InfoCert e successivamente installarlo confermando le opzioni proposte.
Come aprire file p7m
Una volta avviato non bisogna far altro che aprire il file con estensione .p7m che vuole leggere. Si può aprire semplicemente facendoci doppio click sopra perché dopo l’installazione di Dike tutti i file con estensione p7m vengono associati automaticamente a questo programma. Prima di aprire il file bisognerebbe verificare la validità del certificato di firma. Cliccare su Verifica e selezionare il file p7m da aprire.
Non appena aperto il file, Dike si collegherà ad internet per verificare la validità del certificato e al termine dell’operazione, cliccando su Visualizza si potrà vedere il contenuto di questo oppure si potrà salvare per aprirlo successivamente.
È semplice aprire un file firmato digitalmente con Dike. Ci sono da considerare anche i seguenti aspetti:
- la verifica del certificato avviene interrogando un database online quindi Dike per funzionare correttamente deve essere connesso ad internet
- esistono anche le versioni mobile di Dikeper aprire file p7m direttamente da tablet e smartphone
- alcuni file p7m hanno anche il marcatore temporale che certifica la data e l’ora in cui è stata apposta la firma digitale
- i certificati di firma vengono mantenuti nei server degli enti certificatori per 20 anni