Cosa devo fare per pagare le tasse di successione?
Al riguardo occorre fare preliminarmente una piccola distinzione tra imposte ipotecarie e catastali versate dall’erede nell’ipotesi di acquisto di uno o più immobili, al momento della presentazione della dichiarazione, ed imposta di successione che l’erede deve versare alla competente Agenzia delle Entrate. L’imposta di successione viene calcolata dall’Agenzia delle Entrate sulla base dell’asse ereditario a seguito della presentazione della dichiarazione di successione, la quale provvederà a recapitare all’erede tenuto al versamento la cartella di pagamento. Per altre indicazioni sulla successioni vedere la pagina "Successioni ed eredità".