Quali sono i diritti di chi ha l'usufrutto di un immobile?
L’usufruttuario ha il diritto di godere del bene e di trarne i frutti senza modificarne la destinazione economica. Si tratta comunque di un diritto temporaneo che può essere riconosciuto alle persone fisiche per tutta la vita ed alle persone giuridiche (con una durata di 30 anni in quest’ultimo caso). Le spese e le imposte relative al bene sono ripartite tra il nudo proprietario (al quale competono le spese per le straordinarie riparazioni e le imposte che gravano sulla proprietà) e l’usufruttuario (al quale competono le spese per l'ordinaria manutenzione e le imposte che incombono sul reddito). Dal punto di vista fiscale, l'usufruttuario si considera il proprietario: è quindi tenuto a inserire il reddito nella dichiarazione ed è il soggetto da considerare ai fini dei benefici per l'esenzione Imu.