IL NOTAIO A DISTANZA

Una delle parti più obsolete della disciplina notarile è la limitazione territoriale della competenza. Se infatti, stante la qualifica di pubblico ufficiale, è doveroso che il notaio abbia un'unica localizzazione
- ai fini dei controlli sulla sua attività
- per assolvere gli obblighi di conservazione documentali
- per garantire l'assistenza notarile anche a chi risiede in centri commercialmente meno remunerativi
Lo sviluppo sociale e quello tecnologico rendono del tutto anacronistica tale restrizione, essa sì contraria al principio di concorrenza, tante volte invocato a sproposito. E' probabile che presto ci si arrivi, e nel frattempo la potestà di rogito del notaio si è allargata dal distretto alla regione (va comunque ricordato che da sempre la limitazione riguarda il notaio ma non i beni: quindi, se non si muove dalla sua regione, il notaio può stipulare anche il contratto di compravendita di un immobile nel Burkina Faso).
Già oggi tuttavia (e a maggior ragione in funzione dell'indirizzo assunto dall'ordinamento) ci si può avvalere, entro certi limiti, del notaio a distanza. Non si vede perchè, colui che individua in un dato professionista il soggetto giusto per ricevere una consulenza, non vi possa ricorrere utilizzando mezzi ordinari di comunicazione e richiedendo prestazioni che di certo al notaio non sono precluse.
Potete dunque, indipendentemente da dove vivete:
- richiedermi PARERI SCRITTI su specifici argomenti relativamente alla fattibilità giuridica o valutazione di opportunità su situazioni che mi vengano compitamente esposte
- richiedermi un PARERE DI CONTROLLO su negozi o contratti che intendete sottoscrivere una volta che ne avete già in mano una bozza predisposta da voi o da altro professionista
- richiedermi la stesura di CLAUSOLE PARTICOLARI, volte a regolamentare una situazione delicata che ovviamente dovete precisamente contestualizzarmi
- avviare un PROGRAMMA NEGOZIALE A DISTANZA quando volete essere assistiti in uno specifico negozio o contratto, come se foste a Torino, concordando modalità di comunicazione e finalizzazione adeguate al caso concreto
- chiedermi la stesura di un CONTRATTO DI STRADA: trattandosi di un neologismo e di un concetto radicalmente nuovo lo tratto a parte. Potete accedervi linkando al fondo di questa pagina
Chiunque desiderasse accedere ai servizi sopra indicati deve inviare una mail riassumendo sinteticamente il contenuto della richiesta (non solo il tipo di richiesta ma anche un breve riassunto di ciò che di sostanziale si vuole ottenere). Se la richiesta verrà considerata plausibile, nel giro di tre giorni riceverà l'indicazione di un preventivo. In caso di accettazione del preventivo, affinchè venga intrapresa qualsiasi attività da parte dello studio, sarà necessario bonificare la somma sul c/c che vi verrà indicato.
Altra forma di notaio a distanza, quella ormai a regime (anche se ancora poco in uso nella pratica) è quella dell'atto informatico. Il web per il notaio è uno strumento ma talvolta anche direttamente il campo d'azione, come specificato nel link sotto.
Il notaio che cambia è il notaio che osserva e segue con rispetto il confronto tra l'organo istituzionale di categoria e le autorità pubbliche ma, intanto, nel suo piccolo, applica i correttivi che la storia, la coscienza, la conoscenza, le ambizioni gli suggeriscono e cerca di fare in modo che quel "suo piccolo" non sia poi tanto piccolo.