Notaio Remo Bassetti
  • Home
  • Trust
  • Successioni
  • Compravendite alternative
  • Il trust, criticità correzioni e sviluppi-libro
  • Società
  • Notaio a distanza
  • Mediatori
  • Webinar
  • Lenti a contratto
  • Lex tg
  • Verbali di prova
  • Strumenti di solidarietà
  • Contratti creativi
  • Contratti di convivenza
  • Articoli e interventi
  • Il notaio che risponde
  • Contatti
Notaio Remo Bassetti
  • Trust
  • Successione
  • Compravendite Alternative
  • Libro sul trust
  • Società
  • Consulenze online
  • Mediatori

 

SUCCESSIONI INTERNAZIONALI

 

Quello della successione nazionale è un aspetto che riguarda in modo specifico l’ambito notarile, dato il riferimento normativo che il notaio costituisce per la volontà testamentaria. Diversamente la figura notarile è rimasta sempre ai margini nell’ambito delle successioni internazionali, forse per l'attitudine mentale a ragionare in termini di "territorio di competenza".

 

COSA SONO LE SUCCESSIONI INTERNAZIONALI

 

Le successioni internazionali sono quelle dove una parte dei beni di un defunto si trova in un luogo diverso dal suo. Attraverso il nuovo Regolamento viene identificato il luogo del cittadino defunto nella sua resistenza abituale.

 

IL REGOLAMENTO EUROPEO PER LE SUCCESSIONI INTERNAZIONALI

 
Nel 2015 è entrato in vigore il Regolamento Europeo per le Successioni, al quale hanno aderito 24 paesi, che prova a mette ordine nella sovrapposizione di norme nazionali spesso in conflitto tra di loro, con una conseguente duplicazione delle tasse dovute.  

 

CHI AIUTA IL REGOLAMENTO EUROPEO PER LE SUCCESSIONI INTERNAZIONALI

 
Il Regolamento non risolve tutti i problemi e lascia impregiudicata la potestà tributaria degli stati. Rimarranno quindi estremamente bisognosi di assistenza giuridica
  • coloro che ricevono un bene in eredità in un contesto internazionale
  • coloro che hanno intenzione di programmare la successione acquisendo la precisa consapevolezza dei suoi effetti e, nei limiti del possibile, governandoli.
  • gli studi legali che seguono clienti per successioni internazionali e desiderano un supporto
 

LE SUCCESSIONI INTERNAZIONALI CON IL NOTAIO REMO BASSETTI E LO STUDIO RDCL DI MILANO

 
Il Regolamento assegna ora al notaio un importante ruolo abilitandolo al rilascio del "certificato di successione europea" e partendo da questo presupposto io e lo studio milanese dei colleghi Arrigo Roveda, Filippo Laurini, Chiara Clerici e Massimo D'Amore abbiamo deciso di intraprendere questa strada di specializzazione, unendo le forze e l'esperienza con il primo "accordo di rete" notarile confluito nella consulenza sulle successioni internazionali, non solo europee.  

 

Cosa facciamo per le successioni internazionali

 

  • prestiamo assistenza agli italiani che hanno beni all'estero o gli stranieri che hanno beni in Italia attraverso la fase di programmazione (di chi vuole pianificare la successione) o si trovano nella posizione di erede (che vuole districarsi nella normativa estera o internazionale e temperare gli effetti tributari).
  • offriamo inoltre consulenza all’orientamento per le "famiglie internazionali", quelle in cui la prima complicazione nasce dalla diversa nazionalità dei partner.

 

Per avere maggiori informazioni puoi contattarci mandando una e-mail a rbassetti@notariato.it o telefonando allo  011 561 3779.

 

Fondatore e Partner di International Succession Network

contatti
A cura di Anima in Corporation
Design e software Indici Opponibili