Pianificazione successoria
Come cambia la posizione del chiamato che è in possesso dei beni, rispetto alla rinuncia?
Si può revocare tacitamente la rinuncia ereditaria?
I creditori del chiamato possono agire se questi ha lasciato decorrere i termini per accettare?
Si applica l’articolo 524 in caso di rinuncia all’azione di riduzione?
Alcune recenti sentenze mi danno l’occasione, in questo testo, di fare un brevissimo punto su questi argomenti
Evitare aggressioni al patrimonio: la pianificazione successoria; il risparmio fiscale
Intervento “Evitare aggressioni al patrimonio: la pianificazione successoria; il risparmio fiscale” nel seminario
“IL RISPARMIO E … LE PERSONE”
Trust e vincoli di destinazione tra pianificazione successoria e protezione del patrimonio giurisprudenziali
Trust e vincoli di destinazione tra pianificazione successoria e protezione del patrimonio giurisprudenziali- convegno SAA
Successioni nazionali
SUCCESSIONI NAZIONALIAssistenza agli studi legali per le azioni contro i trust L’Italia è uno dei paesi al mondo in cui meno si fa testamento. Per dare un’idea, il numero dei testamenti da noi non raggiunge il 10% della popolazione contro, ad esempio, il 48% della Gran Bretagna.Certo, in alcuni casi quel che la persona vuole […]
Pianificazione generazionale
LA PIANIFICAZIONE SUCCESSORIA E PASSAGGIO GENERAZIONALE La pianificazione successoria: come la affronto io Per pianificazione successoria si intende il programma di trasferimento generazionale che si attua tenendo conto delle specifiche caratteristiche della famiglie e dei beni posseduti, utilizzando se del caso una pluralità di strumenti anche diversi dal testamento e minimizzando l’impatto fiscale.Per quanto mi riguarda, effettuo, […]
Successione ereditaria
La responsabilità di programmare il futuro Pianificazione successoria Trust orientati alla successione Successioni internazionali Clausole testamentarie complesse Passaggio generazionale dell’impresa Donazioni, divisioni, dichiarazioni di successione Esecuzioni testamentarie Tutele del convivente Contratti di mantenimento e assistenza Transazioni successive a lesioni di legittima Come richiedere una consulenza professionaleLa consulenza specialistica può essere fornita anche a distanza […]