TRUST E SUCCESSIONI
A CHI SERVE?
A tutti coloro che hanno un patrimonio discreto e intendono risparmiare sull’aumento dell’imposta di successione che potrebbe entrare in vigore già alla fine dell’anno.
PER ANTICIPARE IL PAGAMENTO DELLE TASSE, E' MEGLIO UN TRUST O UNA DONAZIONE?
Quando si tratta di patrimoni molto piccoli, come la casa di abitazione e quella al mare, tendenzialmente la soluzione migliore è la donazione con riserva di usufrutto. Quando si tratta di patrimoni anche appena più ampi è preferibile, in linea di principio, che i beni non passino da subito al beneficiario, che può poi disporne come crede. Con il trust essi vengono gestiti da una persona di fiducia che li trasferirà ai beneficiari alla morte del disponente (o in altra data) e che nel frattempo può attribuire al beneficiario utilità e redditi nella misura e nella forma stabilita dal trust. L’operato del trustee è controllabile.
CONTROINDICAZIONI
Nessuna, quando si è già certi delle persone a cui si vogliono destinare i beni dopo la morte un trust realizzato secondo le proprie specifiche esigenze è un intelligente atto di pianificazione successoria e non estromette per forza dal godimento di beni.