Notaio Remo Bassetti
  • Home
  • Trust
  • Successioni
  • Compravendite alternative
  • Il trust, criticità correzioni e sviluppi-libro
  • Società
  • Notaio a distanza
  • Mediatori
  • Webinar
  • Lenti a contratto
  • Lex tg
  • Verbali di prova
  • Strumenti di solidarietà
  • Contratti creativi
  • Contratti di convivenza
  • Articoli e interventi
  • Il notaio che risponde
  • Contatti
Notaio Remo Bassetti
  • Trust
  • Successione
  • Compravendite Alternative
  • Libro sul trust
  • Società
  • Consulenze online
  • Mediatori

Posso avere la bozza di un preliminare o di un compromesso?

La "bozza" degli atti notarili è uno strumento insidioso poichè spesso appiattisce le reali esigenze dei clienti o introduce a un metodo di costruzione degli atti non del tutto corretto, fatto di "copia e incolla" che hanno spesso conseguenze negative. La "bozza" dovrebbe essere nulla più che uno schema mentale di partenza del giurista per poi redigere la vera "bozza", quella che già tiene in conto le caratteristiche particolari del caso di specie ed è rivolta a quello specifico cliente. In alcuni casi parlare di "bozza" è un vero e proprio abominio (ad esempio per il trust), tanta è la varietà dei casi ricompresi in una categoria. Per i preliminari di acquisto certo non siamo sullo stesso campo dell'assurdo: ma rimane il fatto che il contratto è un'esperienza viva dove la bozza è una modulistica.

 

Vai alla pagina "Il notaio risponde" contenente le faq

 

Fondatore e Partner di International Succession Network

contatti
A cura di Anima in Corporation
Design e software Indici Opponibili