Quanta parte di eredità spetta alla moglie e ai figli?
Nell’ipotesi di successione regolata dalla legge, ovvero in assenza di un testamento, qualora gli eredi siano il coniuge ed un figlio questi avranno diritto a metà ciascuno dell’eredità. Nel caso in cui oltre al coniuge siano eredi due o più figli questi avranno diritto ad una quota di eredità pari ai 2/3 mentre il coniuge avrà diritto alla restante quota di 1/3. Nel caso che non vi siano figli, in assenza di testamento, concorrono con il coniuge anche gli ascendenti e, in mancanza di costoro, i fratelli. Questi ultimi, tuttavia, non sono inclusi tra i legittimari e dunque possono essere estromessi con un testamento, anche se erede viene nominato un estraneo. Nell’ipotesi di successione testamentaria il testatore deve rispettare la cd quota di legittima riconosciuta ai legittimari che varia a seconda del concorso degli stessi e del numero di figli.