Esenzioni agli under 36 per comprare la prima casa: un orientamento per i mediatori immobiliari

Il Decreto Sostegni 73/2001 (nei commi da 6 a 11 dell’articolo 64) ha introdotto la possibilità, per chi ha meno di 36 anni, di essere esentato dal pagamento delle imposte di acquisto della prima casa e di ottenere vantaggi nel mutuo collegato, per il periodo che va dal 26 maggio 2021 al 30 giugno 2022.

La norma è stata giustamente criticata sotto il profilo tecnico per la sua cattiva scrittura, per il difetto di coordinamento con l’insieme della normativa tributaria e anche per alcune scelte.

Nell’attesa dei miglioramenti che certo arriveranno con la legge di conversione, si possono però già individuare sia le certezze che i dubbi interpretativi e anche offrire qualche piccolo suggerimento pratico.

In questo video, rivolto specialmente ai mediatori immobiliari, il notaio Remo Bassetti propone una chiave di lettura e alcuni principi d’azione per aiutare la platea degli interessati.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.